I NOSTRI SERVIZI

WI-FI GRATIS

ALTRO
CALENDARIO EVENTI
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 1
- 2
Events for 1 Giugno
Events for 2 Giugno
Events for 3 Giugno
Events for 4 Giugno
Events for 5 Giugno
Events for 6 Giugno
Events for 7 Giugno
Events for 8 Giugno
Events for 9 Giugno
Events for 10 Giugno
Events for 11 Giugno
Events for 12 Giugno
Events for 13 Giugno
Events for 14 Giugno
Events for 15 Giugno
Events for 16 Giugno
Events for 17 Giugno
Events for 18 Giugno
Events for 19 Giugno
Events for 20 Giugno
Events for 21 Giugno
Events for 22 Giugno
Events for 23 Giugno
Events for 24 Giugno
Events for 25 Giugno
Events for 26 Giugno
Events for 27 Giugno
Events for 28 Giugno
Events for 29 Giugno
Events for 30 Giugno
SCOPRI I DINTORNI
Sulle colline dei monti Sabatini, Oriolo Romano è a ridosso del lago di Bracciano, tra boschi e paesaggi mozzafiato. Riserva naturale dal 1999, vanta le Olmate, i giardini del Palazzo Altieri e la rigogliosa faggeta. Caratteristico il borgo che è stato pianificato a livello urbanistico in modo scientifico sin dalla sua fondazione. Sorgendo sulla via consolare Clodia, il paese [...]
Celleno è sulla Strada del vino della Teverina, è la “Città delle Ciliegie” che sorge su uno sperone di tufo tra due torrenti, meravigliosamente affacciata sul Lago di Bolsena e avvolta nella natura verdeggiante cosparsa di ulivi e ciliegi. A meno di 20 km da Viterbo e circa 100 da Roma, il centro storico, o “Paese [...]
Il Palazzo Farnese di Caprarola, o Villa Farnese, è uno dei più affascinanti esempi di dimora rinascimentale di tutta Europa. Ha cinque piani, decine di stanze, sale affrescate, ambienti pubblici e privati e un parco con giardini da sogno. Curioso il fatto che l’edificio venne inizialmente concepito come struttura difensiva. Le sue origini, infatti, risalgono al [...]
Ronciglione è una cittadina ‘duplice’: medievale il borgo di sopra, rinascimentale quello aggiunto nel ‘500. E vanta uno dei 10 Carnevali più belli d’Italia. Il ‘borgo di sopra’ è su una rupe, ha il fascino della vita antica con le vie strette e in salita e le case di tufo, in piacevole contrasto con i rettilinei e i palazzi nobiliari dell’aggiunta del [...]
